La differenza tra Carnaroli e "carnaroli"

Il riso Carnaroli rappresenta la varietà italiana più pregiata per la preparazione del risotto. Le caratteristiche del chicco lo rendono infatti indispensabile per tutti coloro che desiderano raggiungere l'eccellenza nella preparazione di questo piatto. Questa varietà è in grado di dare risalto agli ingredienti grazie a dei caratteri unici nella struttura del chicco di riso. Quest'ultimo si caratterizza infatti per una maggior porosità, capace di assorbire in maniera più elevata, rispetto alle altre varietà, i condimenti utilizzati durante la cottura.

La tenuta di cottura è eccellente, rimanendo al dente per un tempo molto elevato, superiore ai 15 minuti. La difficoltà principale nella preparazione di un risotto con il riso Carnaroli è rappresentata dalla scelta del momento ottimale di fine cottura. Il Carnaroli tende infatti a mantenersi al dente fino al raggiungimento del grado ottimale di cottura, superato il quale tende a scuocere con maggior rapidità.

Attualmente la legge italiana consente di vendere con il nome "carnaroli" anche varietà diverse da quella originale, più facili da coltivare e maggiormente produttive. Qualitativamente troviamo però differenze rispetto alla varietà originale, principalmente nella struttura del chicco e nella tenuta alla cottura.

Il Carnaroli prodotto e confezionato qui alla Tenuta Ca Vendramin deriva interamente dalla varietà originale, scelta fondamentale per garantire la massima qualità. Il microclima unico della Tenuta, derivante dalla vicinanza al mare e dalla ricca presenza di acqua proveniente dai rami deltizi del Po, accentua le peculiarità di questa varietà unica, rendendo il chicco più grosso e più sapido.

La maggiore dimensione del chicco è dovuta ad una media delle temperature che risulta essere maggiore rispetto a quella delle aree dell'entroterra. Il mare mitiga infatti il clima dell'area, oltre a fornire una costante brezza capace di mantenere le nostre piante più sane durante tutto il ciclo colturale. La brezza porta inoltre con se una parte del sale, conferendo maggior sapidità al chicco.

 

  

Tutto questo è ciò che rende unico il riso Carnaroli TrePo. Ogni confezione che arriva sulla vostra tavola e nelle vostre cucine è il frutto del lavoro di più un anno e della cura di tutte le persone che lavorano alla Tenuta Ca Vendramin.